Il fucus è noto per le sue proprietà dimagranti e stimolanti del metabolismo. Contiene oligoelementi, come lo iodio, vitamine del gruppo B, soprattutto B5, e vitamina C. Non mancano mucillagini, tannini, polifenoli e steroli.
Lo iodio contenuto nel fucus, che legato a proteine, durante l’assunzione, viene assimilato con facilità dall’organismo e va a concentrarsi nella tiroide. Questi stimolano a loro volta il metabolismo basale, accelerano il ricambio, regolarizzando il processo di sintesi dei grassi da parte del nostro organismo. Il fucus perciò, esplicando un’azione stimolante del metabolismo, favorisce la funzionalità tiroidea in caso di ipotiroidismo. Per questa ragione è impiegato come dimagrante nel trattamento della cellulite, nella obesità, e possiede anche un’azione secondaria lassativa. Le mucillagini presenti nell’alga, la rendono efficace contro il reflusso gastro-esofageo perché possiedono un’azione antinfiammatoria e protettiva sulla mucosa dello stomaco. Il fucus è controindicato nel paziente cardiopatico, in particolare se portatore di aritmie tachicardiche, nell’ipertensione arteriosa grave, in gravidanza e durante l’allattamento. Non va usato in pazienti portatori di malattie tiroidee, ipertiroidei o ipotiroidei.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.