Proprietà
La nigella sativa, anche detta cumino nero, possiede un numero considerevole di proprietà benefiche. Esercita una notevole azione regolatrice sul sistema immunitario. Il suo consumo regolare, infatti, può aumentare il numero di linfociti specializzati nella difesa immunitaria fino al 30%.
Al cumino nero sono da sempre attribuite proprietà battericide, antimicotiche, analgesiche e antipiretiche. Di grande aiuto in caso di infiammazioni interne ed infezioni dovute a batteri, funghi o virus.
Grazie al suo potere antiossidante contrasta efficacemente l’azione dei radicali liberi e i principi attivi della nigella sativa contribuiscono a tenere sotto controllo la glicemia e la pressione alta.
Il cumino neroè inoltre molto ricco di vitamine, acido oleico, sali minerali e acido linoleico.
Uno dei rimedi naturali per combattere le infezioni allo stomaco responsabili di acidità, reflusso, bruciore, alitosi, gonfiore e gastrite è senza dubbio miele e cumino nero. Alcuni studi scientifici dimostrano che questa combinazione garantisce l’eliminazione dei batteri responsabili.
Utilizzo
Nella cucina araba ed indiana questi piccoli semini sono da sempre utilizzati in molte ricette, soprattutto di pesce. Si possono utilizzare anche per insaporire insalate, melenzane, peperoni, zucche e zucchine, e nella preparazione del pane.
Infuso benefico
Lascia in infusione per 10 minuti 1 cucchiaio di nigella sativa per ogni tazza d’acqua. Filtra e bevi 2 tazze al giorno.
Curiosità sul cumino nero
Il cumino nero era amato e diffuso già in antichità, tanto che già Maometto affermava che era “la cura per tutto tranne la morte”. Altre tracce che certificano l’utilizzo di questi semi sono state ritrovate nella tomba del faraone Tutankhamon. Anche Cleopatra utilizzava olio di semi di cumino nero per avere capelli e pelle luminosi ed in salute, ed infine Ippocrate amava utilizzarlo per problemi digestivi.
Per altre varietà di cumino vedi Cumino dei Prati e Cumino Egiziano.
Per restare aggiornato sulle ultime novità seguici su Facebook e Instagram.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.