Passiflora incarnata
L’azione calmante di questa pianta la rende uno dei fitoterapici più utilizzati nei disturbi della sfera nervosa. Le proprietà della passiflora sono, essenzialmente sedative, e ansiolitiche, e fanno della pianta un rimedio estremamente efficace nel combattere l’insonnia, perché stimolano un sonno fisiologico senza risvegli notturni, senza produrre senso di intorpidimento mattutino, ed effetti narcotici o assuefazione;efficace in caso di stress, ansia e senso di angoscia; per le forme di nevrosi isterica, fobica, ossessiva e post traumatica; nei disturbi della menopausa, come nervosismo, irritabilità, depressione, tachicardia, dispnea, vampate di calore, ed è preventiva per gli attacchi di cuore. L’assunzione della passiflora è indicata in caso di dolori mestruali, in caso di crampi causati dalla sindrome dell’intestino irritabile di origine nervosa, tosse, e in tutte le forme dolorifiche caratterizzate da spasmi.
Uso.
1 cucchiaio raso di foglie e parti aeree di passiflora, 1 tazza d’acqua
Versare la passiflora bollente e spegnere il fuoco. Coprire e lasciare in infusione per 10 min. Filtrare l’infuso e berlo al momento del bisogno in caso di ansia, nervosismo, palpitazioni o prima di andare a dormire per usufruire della sua dolce azione sedativa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.