Il pepe Chiloè, viene raccolto in quantità di sole 2 tonnellate all’anno, nell’isola cilena del Pacifico di Chiloé, raccolto ed essiccato da circa 50 famiglie, motivo per cui questo delizioso pepe è considerato una vera e propria rarità.
Una particolarità botanica assoluta di questa isola è l’albero di “Canelo”, i cui frutti, ovvero il pepe Chiloè sono un esperienza di gusto infuocato.
Il pepe Chiloé, dal punto di vista botanico, è probabilmente più un peperoncino che un pepe; dal punto di vista del gusto, il chiloé con la sua nota particolarmente fruttata e leggermente anestetica è probabilmente a metà strada.
Il colore dei frutti secchi varia dal beige alle varie tonalità di rosso fino al quasi nero. Un pepe morbido, dal sapore piacevolmente fruttato all’inizio, e fortemente piccante in seguito. Insomma, un’esperienza di gusto davvero difficile da spiegare.
Utilizzo
Questa rarità di pepe si sposa perfettamente con piatti di carne e pesce. Noi consigliamo di utilizzarlo per aromatizzare un arrosto di manzo o di vitello ripieno.
Se sei un amante di pepi rari ed intensi vedi anche Pepe della Patagonia.
Per restare aggiornato sulle ultime novità segui la nostra pagina Facebook.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.