Il pepe rosa, originario del Brasile, così come il pepe Sichuan e altre piante denominate “pepe”, in realtà non hanno nulla a che vedere con il “pepe vero”. Il sapore di questo pepe è piuttosto aromatico, ma non piccante, motivo per cui è molto apprezzato e si abbina facilmente in molte ricette sia salate che dolci.
Favorisce la digestione e svolge un’azione antisettica. E’ bene sapere che se i frutti si sfaldano facilmente tra le dita vuol dire che le bacche sono fresche.
Puoi utilizzare il pepe rosa in piatti di carne, pesce, verdure, insalate, cioccolata e molto altro.
Curiosità:
Nel XVIII secolo, questa pianta è stata studiata approfonditamente e definita “albero della vita”: con questo nome compare in moltissimi trattati farmaceutici dell’epoca. Gli indigeni consideravano il pepe rosa un rimedio per ogni male. Inoltre, le foglie della pianta erano usate da questa popolazione a scopo divinatorio. Tali foglie presentano una gran quantità di vescicole piene di materia resinosa, che, in acqua bollente, scoppiano producendo delle esplosioni che si prestavano alle più svariate interpretazioni divinatorie.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.