Il pepe Selim, anche detto pepe del Senegal o pepe di Mohren prospera nelle savane e nelle foreste dell’Africa tropicale. Questa spezia insolita e rara è da sempre utilizzata in molti piatti della tradizione africana, oltre che in molte miscele di spezie.
Il baccello esterno del pepe Selim ha un sapore decisamente pungente e particolare, mentre i semini contenuti all’interno sono piuttosto piccanti. Per quanto riguarda il suo particolare aroma, questo straordinario pepe ricorda le note agrumate del pepe di cubebe, le note calde della noce moscata e la freschezza della citronella.
Non è consigliato macinarlo, ma piuttosto adoperarlo a mortaio o cucinarlo direttamente intero. Si accompagna meravigliosamente con stufati, zuppe, minestre, salse o piatti a base di pesce o frutti di mare. Grazie alle sue note calde viene adoperato anche per aromatizzare il purè di patate e la besciamella.
Se sei alla ricerca di un utilizzo particolare di questo pepe, ti consigliamo di aggiungerne una piccola quantità nel tè, il risultato è davvero sorprendente.
Per restare aggiornato sulle ultime novità segui la nostra pagina Facebook.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.