Il prezzemolo, oltre a dare vita e colore ai vostri piatti, possiede diverse proprietà benefiche.
Risulta, infatti, efficace contro la ritenzione idrica, l’acidità di stomaco e le mestruazioni scarse.
Curiosità:
Il prezzemolo è una pianta coltivata in ogni parte del mondo e ovunque estremamente diffusa; non a caso si dice di una persona che “è come il prezzemolo” quando ce la troviamo sempre tra i piedi o quando si intrufola in qualsiasi situazione. Questa pianta, infatti, ha la capacità di insinuarsi in moltissimi piatti e ricette. In molti casi quest’erba, dall’aspetto invitante, viene impiegata anche soltanto come semplice fattore estetico: un ciuffetto di questa erba rende infatti appetibili piatti che di per se non hanno nulla di particolarmente invitante.
L’uso decorativo del prezzemolo non è del resto un’invenzione moderna. Al contrario già nella Grecia classica era abitudine usarlo per guarnire i piatti che servivano in tavola. Inoltre con ciuffetti di questa pianta si preparavano mazzolini da porre sulle mense conviviali. Altra usanza curiosa era quella di intrecciare ghirlande con cui adornare il capo dei commensali più importanti, come segno augurale per il banchetto che essi si apprestavano a fare. Poiché il prezzemolo germoglia in primavera, è consuetudine presso gli Ebrei utilizzarlo nel Sedarim, pasto rituale della Pasqua ebraica. Il prezzemolo, infatti, vi rappresenta il nuovo principio, la nuova vita che sboccia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.