PROTEINE DELLA CANAPA BIO
Descrizione del prodotto:
Le Proteine della Canapa Bio sono un superfood nutriente e versatile, ottenuto dai semi di canapa biologica. Questa polvere proteica è un’ottima fonte di proteine vegetali di alta qualità e contiene tutti gli amminoacidi essenziali necessari per una dieta equilibrata. Le Proteine della Canapa Bio sono perfette per gli amanti dello sport, per chi segue una dieta vegana o vegetariana, o semplicemente per chi desidera integrare la propria alimentazione con un’opzione proteica di origine vegetale.
Proprietà:
Fonte di proteine complete: Le Proteine della Canapa contengono tutti e nove gli amminoacidi essenziali, rendendole una fonte di proteine completa e ideale per il sostegno muscolare, la riparazione dei tessuti e il benessere generale.
Ricche di fibre: Le Proteine della Canapa sono anche ricche di fibre, che favoriscono una buona digestione e il senso di sazietà, aiutando a mantenere un equilibrio energetico sano.
Contengono acidi grassi essenziali: La canapa è una buona fonte di acidi grassi essenziali omega-3 e omega-6, che svolgono un ruolo importante nella salute del cuore, del cervello e del sistema immunitario.
Altezza biodisponibilità: Le Proteine della Canapa Bio in Polvere sono facilmente digeribili e assorbibili dal corpo, consentendo una rapida disponibilità dei nutrienti.
Utilizzi:
Integrazione proteica: Le Proteine della Canapa Bio in Polvere possono essere utilizzate per aumentare l’apporto proteico quotidiano. Aggiungile a frullati, smoothie, yogurt o cereali per un boost proteico sano e naturale.
Preparazioni culinarie: La polvere proteica di canapa può essere utilizzata anche come ingrediente nelle preparazioni culinarie, come biscotti, barrette proteiche, pane e dolci, per arricchire le ricette con un tocco di proteine vegetali.
Qualità del prodotto: Le Proteine della Canapa Bio in Polvere sono ottenute da canapa biologica coltivata senza l’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici. Sono prodotte attraverso un processo di lavorazione delicato per preservarne al massimo il valore nutrizionale e la freschezza. Il nostro prodotto è certificato biologico e viene sottoposto a rigorosi controlli di qualità per garantire un prodotto puro e privo di contaminanti.
Scegli le Proteine della Canapa Bio in Polvere per integrare la tua dieta con una fonte di proteine vegetali completa, nutriente e sostenibile. Fai il pieno di energia e nutrimento con questa polvere proteica di alta qualità, perfetta per una vita attiva e salutare.
Dose raccomandata:
La dose raccomandata di proteine della canapa può variare in base alle esigenze individuali, al livello di attività fisica e ad altri fattori. Tuttavia, in generale, si consiglia di assumere circa 25-30 grammi di proteine della canapa al giorno per la maggior parte degli adulti sani.
Puoi utilizzare la polvere di proteine della canapa per arricchire i tuoi pasti e spuntini. Puoi aggiungerla a frullati, smoothie, yogurt, cereali, frutta o frullati proteici per aumentare l’apporto proteico. Una porzione tipica di polvere di proteine della canapa è di circa 30 grammi, che fornisce circa 15-20 grammi di proteine.
Tuttavia, è importante ricordare che la dose raccomandata può variare in base alle tue esigenze specifiche. Se hai bisogno di una maggiore quantità di proteine nella tua dieta, puoi consultare un dietologo o un professionista sanitario per determinare la dose ottimale per te.
Curiosità:
Una curiosità storica sulla canapa riguarda il suo utilizzo nei manufatti tessili. La canapa è una delle piante fibrose più antiche coltivate dall’uomo per produrre tessuti. Le prime tracce dell’uso della canapa come fibra tessile risalgono a oltre 10.000 anni fa, nella regione dell’Asia Centrale.
Durante l’antico impero cinese, la canapa era estensivamente coltivata e utilizzata per produrre abiti, cordami, carta e persino per l’architettura delle case. La canapa era considerata una risorsa vitale e preziosa, tanto che l’imperatore cinese Shen Nung ne elogiò le sue proprietà medicinali nel suo libro “Pen Ts’ao Ching” (Il Libro delle erbe), risalente al 2737 a.C.
In Europa, la coltivazione della canapa si diffuse durante l’era vichinga e divenne una delle principali piante tessili dell’epoca. Nel corso dei secoli, la canapa fu utilizzata per produrre vele e corde per le navi, oltre che per abbigliamento e tessuti domestici.
Negli Stati Uniti, durante l’epoca coloniale, la coltivazione della canapa era di fondamentale importanza per l’economia agricola. I coloni la utilizzavano per produrre tessuti, carta e corde. Thomas Jefferson, uno dei Padri Fondatori degli Stati Uniti, coltivava personalmente la canapa nella sua piantagione di Monticello e sostenne attivamente il suo utilizzo.
Tuttavia, nel corso del XX secolo, la canapa è stata oggetto di restrizioni legali in molti paesi, principalmente a causa delle sue somiglianze con la cannabis e delle politiche antidroga. Solo di recente, negli ultimi decenni, la coltivazione e l’utilizzo della canapa sono stati rivalutati per i suoi benefici ambientali, nutrizionali e industriali.
Controindicazioni:
Le proteine della canapa sono generalmente considerate sicure per il consumo umano e sono ben tollerate dalla maggior parte delle persone. Tuttavia, in alcuni casi, potrebbero verificarsi effetti collaterali lievi. Possibile effetto collaterale delle proteine della canapa:
Disturbi digestivi: Alcune persone potrebbero sperimentare disturbi digestivi, come gonfiore, flatulenza o diarrea, a causa dell’alto contenuto di fibre delle proteine della canapa. È consigliabile iniziare con dosi basse e aumentarle gradualmente per consentire all’organismo di adattarsi.
Per un maggior apporto proteico aggiungi anche i semi di chia alla tua dieta.
Per restare aggiornato sulle ultime novità segui la nostra pagina Facebook.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.