I semi di coriandolo hanno un irresistibile aroma fresco e leggeremente agrumato, mentre al sapore presentano una piacevole nota delicata di limone.
Proprietà
I semi di coriandolo sono un efficace stimolante delle funzioni gastriche: ne traggono giovamento coloro che accusano digestione lenta, accumulo di gas nell’intestino e nello stomaco, nonché dolori reumatici.
Le proprietà stimolanti e toniche del coriandolo vanno ad attenuare il senso di fatica e spossatezza.
Agisce, infine, sul metabolismo generale abbassando i livelli di glucosio nel sangue e riducendo il colesterolo cattivo.
Utilizzo
Grazie al suo aroma delicato e fresco, che lo rende molto versatile, il coriandolo è apprezzato in ricette di pesce, carne e risotti, ma anche per insaporire insalate e verdure. Molto utilizzato anche nella preparazione di dolcetti ed insaccati.
Decotto digestione lenta, meteorismo
Metti a bollire per 5 minuti, 1 cucchiaino di semi di coriandolo in 1 bicchiere d’acqua, togli dal fuoco, copri e lascia in infusione per 10 minuti. Filtra e bevi 1 tazza di decotto dopo i pasti principali. Per rendere il decotto ancora più gustoso puoi aggiungere un po’ di MENTA PIPERITA, che ha anche l’effetto di potenziare l’azione sui gas intestinali.
Curiosità sul coriandolo
Con i frutti del coriandolo, rivestiti di zucchero, si iniziarono a produrre in Europa, a partire dal XVI secolo, dei confettini molto ricercati. Ed è proprio da essi che derivano il nome i coriandoli di carta colorata che i bambini si divertono a scagliarsi addosso a carnevale, di forma del tutto simile alle profumate caramelline.
Per restare aggiornato sulle ultime novità seguici su Facebook e Instagram.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.