La vaniglia Bourbon del Madagascar è tra le varietà di vaniglia più apprezzate nel mondo, grazie al suo intenso ed irresistibile profumo. Con il suo meraviglioso aroma penetrante, la vaniglia, è ormai diventata un ingrediente insostituibile per realizzare creme, budini, biscotti, panne cotte e tanto altro.
La pianta di vaniglia non fiorisce fino ai 3 anni di vita e genera baccelli per poco più di una decina d’anni. Al momento della raccolta non hanno nessun sapore, in quanto il loro aroma si sprigiona quando i baccelli iniziano a seccarsi. Il processo di essiccazione è abbastanza complicato e consiste nell’esporre i baccelli al sole durante il giorno per porli poi al riparo durante la notte, questo per 6 mesi.
Tutto ciò rende la vaniglia Bourbon una delle spezie più care, motivo per cui è facile trovare in commercio vaniglia di qualità scadente e adulterata.
Se sei un appassionato di dolci vedi anche la fava tonka.
Curiosità:
La leggenda narra che la vaniglia germogliò la prima volta dal sangue della principessa Xanat Tzacopontziza, il cui nome significa “stella dell’alba”. Un giovane principe si innamorò perdutamente della principessa. Ma era un amore proibito, e il padre della principessa fece decapitare sia il giovane che la figlia. I corpi dei due amanti, ancora caldi, furono trasportati fino al tempio. Lì, dopo aver estratto i cuori dei due giovani, i corpi furono disposti sull’altare della dea. Nel luogo del sacrificio l’erba iniziò ad appassire, quasi come se il sangue delle vittime esercitasse sul terreno uno strano influsso, e prese a spuntare al suo posto un arbusto sconosciuto. Quando la pianta crebbe abbastanza, accanto ad essa nacque un’orchidea rampicante. Quando al momento della maturazione i fiorellini si trasformarono in baccelli snelli e lunghi, il profumo divenne talmente penetrante , trasformando l’anima della “stella dell’alba” nella fragranza più squisita la mondo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.