Lo zenzero frantumato, costituisce un elemento fondamentale della medicina popolare. Si rivela utile, grazie alle sue proprietà antibiotiche, antinfiammatorie e digestive ,contro febbre, tosse, gas intestinali, ma anche anoressia.
I principi attivi contenuti nello zenzero frantumato, si rivelano utili per riequilibrare la flora batterica intestinale, inibendo la crescita dei batteri patogeni. Assunto con frequenza, diviene un ottimo antidoto contro il mal d’auto, mal di mare e mal d’aereo.
Inoltre, grazie alla sua immediata azione, è molto consigliato contro la nausea in gravidanza.
Influenza, tosse, atonia gastrointestinale:
Prepara un decotto facendo bollire 20 gr. di zenzero e 20 gr. di liquirizia in 1 litro d’acqua per 10 minuti; lascia quindi riposare per altri 10 minuti, filtra e bevi 1 tazza dopo i pasti.
Nausea in gravidanza:
Fai bollire 10 gr. di zenzero in 1 litro d’acqua per 10 minuti; fai quindi riposare coperto per altri 10 minuti, filtra e bevi nell’arco della giornata.
Curiosità:
Quando lo zenzero giunse in Grecia, seppe rapidamente conquistarsi un posto di tutto rispetto come condimento piccante per i cibi, ma furono soprattutto i Romani ad apprezzare questa radice. Lo zenzero era infatti presente in molte ricette, ed era ingrediente fondamentale del sal conditus, un miscuglio di sale e spezie utilizzato per insaporire le pietanze. Naturalmente venivano molto apprezzate dai Latini anche le proprietà digestive della radice: dopo ricchi banchetti veniva spesso offerto ai commensali una specie di pane aromatizzato allo zenzero, che aveva il compito di favorire la digestione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.