La radice di zenzero, costituisce un elemento fondamentale della medicina popolare. Si rivela utile, grazie alle sue proprietà antibiotiche, antinfiammatorie e digestive ,contro febbre, tosse, gas intestinali, ma anche anoressia.
I principi attivi contenuti nella radice di zenzero, si rivelano utili per riequilibrare la flora batterica intestinale, inibendo la crescita dei batteri patogeni. Assunto con frequenza, diviene un ottimo antidoto contro il mal d’auto, mal di mare e mal d’aereo.
Inoltre, grazie alla sua immediata azione, è molto consigliato contro la nausea in gravidanza.
Influenza, tosse, atonia gastrointestinale:
Prepara un decotto facendo bollire 20 gr. di zenzero e 20 gr. di liquirizia in 1 litro d’acqua per 10 minuti; lascia quindi riposare per altri 10 minuti, filtra e bevi 1 tazza dopo i pasti.
Nausea in gravidanza:
Fai bollire 10 gr. di zenzero in 1 litro d’acqua per 10 minuti; fai quindi riposare coperto per altri 10 minuti, filtra e bevi nell’arco della giornata.
Curiosità:
Fin da tempi antichissimi la profumata radice dello zenzero viene usata in erboristeria e in cucina. Gli antichi indiani, oltre ad apprezzarne il sapore speziato e le proprietà digestive, la usavano come strumento di purificazione. La giudicavano, inoltre, utile a elevare l’uomo ai confini della divinità. Prima dei rituali religiosi era infatti proibito mangiare aglio e cipolla, che, rendendo l’alito pesante, potevano risultare sgraditi agli dei; in compenso era indicato masticare grandi quantità di zenzero, in modo da rendere l’alito fresco e profumato, la bocca purificata e adatta a elevare canti alle divinità. Anche in Cina allo zenzero erano attribuite le stesse proprietà; inoltre i Cinesi, già nel 3000 a.C., ne utilizzavano la radice per curare raffreddori, tetano e lebbra e, più tardi, come rimedio contro i mal di mare.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.